f Anaga - GrEsGa

Vai ai contenuti
Privacy e Cookies Policy

f Anaga

Diario di Bordo > 2017
Foresta di Anaga
circuito di “Hija Cambada
02/02/2017
Il variegato paesaggio di Tenerife non finisce mai di sorprenderci, infatti dalle assolate spiagge meridionali, percorrendo la comoda "autopista TF-1" ci portiamo a nord dell'isola, dove abbandonata la costa e risaliti alla storica cittadina di "La Laguna", sempre con direzione nord e deviando ora sulla suggestiva TF_12, il nostro viaggio in auto termina nel parcheggio della "Cruz del Carmen" (960m), punto informazioni e partenza di numerosi sentieri, che a destra e a sinistra calano giù dagli opposti versanti della lunga dorsale montuosa, che a N/E si protende nell'oceano.
La nostra seconda avventura in terra canariana oggi ci porta ad esplorare la fiabesca foresta di Anaga, dove camminando nel fertile sottobosco ricco di felci, muschio e licheni, all'ombra della  Laurosilva non sembra nemmeno di essere su un’isola. Partendo dal centro informazioni e incamminandoci verso N sulla viuzza posta a sinistra del ristorante, da lì a poco una rustica indicazione alla nostra sinistra immette sul circuito ad anello di “Hija Cambada”. Calando giù dal scivoloso sentiero che s’inoltra nell’oscura selva, intersecando in un paio d’occasioni la strada asfaltata e abbassandoci sempre più lungo il versante settentrionale, ignorando prima l’incrocio per Bajamar (928m, 35min) e più avanti quello per “El Batàn, alla fine dell’interminabile discesa ci ritroviamo sul pianeggiante tracciato di una più ampia strada forestale (874m, 25min). Con direzione est, proseguendo nell’ombra della fitta foresta e passando strada facendo per alcuni punti panoramici con vista sull’oceano, nel frattempo raggiungiamo il bivio che a sinistra devia per una vicina carbonaia (863m, 55min), punto cruciale della giornata dove abbandonata la forestale e imboccato alla nostra destra l’erto sentiero che risale a monte, recuperando tutta la quota fin qui persa andiamo a concludere il nostro periplo alla “Cruz del Carmen” (25min), nostro punto di partenza.
Dislivello assoluto 150m.
Tempo di camino ore 2:30.
Lunghezza tragitto Km 8.
Torna ai contenuti