Menu principale:
Anello del M.Colt
12/12
Rieccoci qui, nella valle del Sarca, però a differenza del mese scorso, questa volta la nostra escursione ci porterà ad esplorarne la più solatia destra orografica. E così partendo, da Ceniga (117 m) e attraversato il caratteristico ponte romano, con direzione W, per modesta pendenza imbocchiamo il sentiero n°431 fino a località Naroncolo, dove abbandonata la piana coltivata a vigneto, deviando alla nostra sinistra, ci inerpichiamo sul pendio occidentale del Colt. Progredendo con sempre più attenzione sul viscido, e talvolta esposto sentiero roccioso, risaliamo fin su alla croce di Ceniga (390 m, ore 1). Da qui, navigando costantemente verso S, alternando vari saliscendi, tra lecci, pini e straordinari scorci panoramici, raggiungiamo la massima elevazione della lunga dorsale del M.Colt (427m, 15min.).Tralasciando più avanti la deviazione che alla nostra destra cala giù direttamente a Laghei (330 m, 40 min.), e superato un breve tratto attrezzato, arriviamo all’ulteriore biforcazione col sentiero “431b”. Qui, abbandonato momentaneamente il 431, in breve agguantiamo la croce di vetta di cima Colodri (370 m, 25 min.), dove la splendida vista sull’intera conca dell’abitato di Arco ci lascia senza fiato. Giusto il tempo per un frugale spuntino e qualche scatto fotografico, e ritornati sui nostri passi fino al precedente bivio, ora caliamo giù all’antica chiesetta di S.Maria di Laghel (220 m, 20 min.). A questo punto, seguendo il tracciato dell’originale via Crucis che sale da Arco, ci ritroviamo ai piedi dell’antico castello (91 m, 20 min.), dove cedendo a un’imperdonabile tentazione, con un’ultima breve arrampicata, risaliamo fin sulla solitaria rupe che domina l’intero abitato (salita e visita al castello circa 25 min.). Ridiscesa poi la lunga e panoramica scalinata che scende a meridione, ci ritroviamo tra le case di Arco (15 min.), proprio in prossimità del ponte sul Sarca, ove imboccata la lunga e solare pista ciclabile, godendo del spettacolo che la vita sul fiume ci offre, facciamo tranquillamente ritorno a Ceniga (ore 1).
Dislivello assoluto 336 m.
Tempo totale di cammino ore 4,30.
Lunghezza tragitto Km 13.
fotografie: