Menu principale:
23.02 Monte Tomba
Dopo il torpore del letargo invernale e malanni vari, il gruppo anche se a ranghi ridotti, spronati dalla solare giornata siamo ritornati sul vicino altopiano lessinico. Oltrepassato l’abitato di Bosco Chiesanuova, raggiungiamo il bivio per Bocca di Selva dove abbandonata la provinciale che porta a S.Giorgio imbocchiamo l’agevole strada sempre asfaltata che ci porta per l’appunto al parcheggio del rifugio Bocca di Selva ( 1551 m) nostro punto di partenza. Da qui seguendo rigorosamente il tracciato riservato ai pedoni ( segnavia n°255) e che corre più in basso a valle della pista da fondo, dirigiamo verso nord per il rifugio Podestaria, transitando per le Casere di Campo Rotondo prima e intersecando la pista da sci poi, l’ondulato tracciato dirige verso ovest fino a giungere in vista del rifugio Podestaria, qui ancor prima di raggiungerlo facciamo dietrofront, e inerpicandoci decisi sù per il versante occidentale del M.Tomba ne riguadagniamo la cima con il rispettivo Rifugio “Prima Neve”(1765m,ore2). Dall’alto di questa assolata terrazza, e affascinati dall’immacolato bianco paesaggio che ci circonda, cediamo senza troppa resistenza all’invitante richiamo del profumo che esce dalla cucina del rifugio, e così senza indugiare i panini rimangono nello zaino, e infilate le gambe sotto il tavolo, arrestati i muscoli delle gambe iniziamo con quelli delle mandibole…..sempre ginnastica è, non vi pare? Almeno per lo spirito, oltre che per la pancia naturalmente. Per il ritorno, dopo l’impegnativa seduta, seguiamo inizialmente il sentiero che scende ripidamente giù dal versante meridionale, e all’altezza della biforcazione per S.Giorgio e ignorando le indicazione per il Branchetto, deviamo decisamente sulla nostra destra sprofondando nella soffice e inviolata fresca neve, recuperando così la sottostante pista da sci, che seguendo rigorosamente lungo il ciglio ci riporta in breve al nostro punto di partenza ( 40 min.).
Dislivello max. di salita 100 m. circa.
Tempo totale di percorrenza 2 ore e 40 min.
Fotografie: