19/03 Lessinia M.Castelberto
Vecchie malghe in pietra, antichi cippi di confine e maestose montagne che si stagliano sull’azzurro sfondo del cielo, un vero paradiso a due passi da casa, l’altopiano lessinico, ancora ricoperto dal spesso e candido manto nevoso, ci regala un’ultima ciaspolata in libertà per l’ampia prateria, che senza il via vai dei sciatori, ci permette ora di esplorarla senza timore di invaderne le piste. E così lasciata l’auto nell’area sosta davanti all’evocativo monumento dei alpini di passo Fittanze (1380m), sferzati dall’immancabile gelida tramontana, che qui al passo è di casa, ci incamminiamo sulla vecchia e dura neve, tipica della stagione primaverile, o meglio “HAARNUST”, come direbbero gli amici Cimbri, che almeno al mattino ci permette di camminare senza sprofondare. Dirigendo a N-E, sul segnavia n°257, più avanti lasciamo momentaneamente la comoda rotabile per risalire un avallamento alla nostra sinistra, così evitando alcuni monotoni tornanti, passando per il bàito di Rocco Piano, giungiamo al bivio del Pidocchio (1568m, ore 1,05) dove riprendendo la precedente strada, proseguiamo verso N per malga Lessinia ( 1615 m, 15 min.). Lasciata la storica malga alle nostre spalle, sempre con direzione N, su neve più abbondante e seguendo alcuni dolci saliscendi, giungiamo al breve pianoro finale che porta alla cima di M.Castelberto e all’omonimo rifugio (1765 m, ore 1,15). Le trincee della Grande Guerra che qui abbiamo più volte ammirato, ora sono completamente sommerse dalla bianca coltre, e con esse anche le panche e tavolo dell’area sosta. E così, saziati dall’ampio panorama, che il strategico promontorio offre sull’intero altopiano e i suoi monti, per la pausa panino non ci rimane che approfittare delle comode panchine poste all’esterno del rifugio, dove anche se chiuso, a tenerci compagnia troviamo un nutrito gruppo di amici escursionisti. Per il ritorno ricalchiamo fedelmente a ritroso le nostra stesse orme, ritornando così a passo delle Fittanze (ore 2).
Dislivello assoluto 385 m.
Tempo totale di cammino 4 ore20 min.
Lunghezza tragitto 14 Km.
Fotografie: 