15.2 Dosso di Costalta - GrEsGa

Vai ai contenuti

Menu principale:

Vie normali > 2010

Dosso di Costalta 15/02
   
La meta di oggi è situata nella zona dell’altopiano di Pinè ( TN) all’estremità occidentale del Lagorai. Il nostro percorso ha inizio dal Passo di Redebus ( 1445 m), da qui ci incamminiamo sul sentiero n° 404 che risale ripidamente nel fitto bosco di abeti fino a sbucare nella stupenda radura che circonda m.ga Péz (  1583 m, 30 min) , a ridosso della malga proseguiamo sul medesimo sentiero che si inoltra nel bosco, seguendo le indicazioni per m.ga Combroncòi fino a raggiungerla  (1705 m, 35 min.). Dopo aver curiosato un po’ intorno alla malga e fatto una foto di gruppo davanti a uno stupendo Crocifisso ligneo, seguendo le tracce che si infilano nuovamente nel bosco a ovest della malga, riprendiamo il nostro sentiero che con ripidi zig-zag risale fino a raggiungere l’antecima del Dosso di Costalta; a questo punto la vegetazione si fa via via sempre più rada, fino a raggiungere la cima stessa completamente spoglia ( 1955 m,ore 1 e 05min.). Da qui la vista spazia a 360° su tutte le cime del Lagorai , del Bondone, del Gruppo del Brenta e sul sottostante altopiano di Piné e i suoi laghi. Per il ritorno ripercorriamo a ritroso il sentiero n°404, ritornando così a m.ga Cambroncòi ( 35 min.) decidiamo di lasciare il sentiero e ritorniamo al passo di Redebus seguendo la comoda strada forestale che corre appena sotto la malga ( 50 min.).

Dislivello max. 500 m.circa. Tempo totale di percorrenza ore 3 e 35 min.

Note
Oggi l’uso delle ciaspole si è rivelato quasi superfluo, infatti la maggior parte del percorso era ricoperta da una neve ben battuta, e in qualche caso era più utile l’uso diei ramponi. All’arrivo sulla cima siamo stati accolti da un vento gelido che però non ha potuto negarci la vista di un splendido panorama!


GPS:    


Fotografie:  


 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu