Menu principale:
Altopiano di Asiago
M.Zebio
18/12
I monti e i boschi dell’altopiano di Asiago sono indubbiamente ricchi di fascino paesaggistico e di bellezze naturali, ma ogni volta che ci ritroviamo a camminare per i suoi sentieri, non possiamo evitare di venire travolti dalle indelebili testimonianze della Grande Guerra. Proprio qui, tra le alture dell’Ortigara e del M.Zebio, dal luglio 1916 e il dicembre 1917, tra assalti e contrassalti, per la conquista di poche decine di metri, i fanti della Brigata Sassari sacrificarono la propria vita. Dal centro di Asiago proseguiamo in auto fino al vicino aeroporto e contrada Rigoni di Sotto, dove imboccata via “Val Giardini” in breve, giungiamo nei pressi di Casa Sant’Antonio, punto di partenza della nostra escursione (1150 m). Imboccato a S il comodo viottolo n°832 B, agevolmente risaliamo l’erboso dosso di Pultarache, e immortalato uno splendido scorcio sulla sottostante conca d’Asiago, compiendo un ampio giro in direzione N, da lì a poco il sentiero scompare nell’oscura selva d’abeti. All’ombra del fitto bosco l’aria si fa ancor più frizzante, e alternando tratti pianeggianti a facili risalite, incrociata la forestale che alla nostra destra cala giù alla Puntara del Lom e a sinistra porta a “Forte Interrotto”, persistendo sull’indicazione del segnavia 832B, d’improvviso scorgiamo i primi manufatti della Grande Guerra, che preludono il nostro arrivo al cimitero militare della Gloriosa Brigata Sassari (1585 m, ore 1,20) e del sovrastante bivio, in prossimità del rifugio Stalder (1600 m, 10min.). Il silenzio del bosco, e il candore della neve, solennizzano ancor di più il Sacro luogo, e il brivido che ci pervade, più che dal freddo è dato dal leggere i nomi dei militi sardi, che ignari del loro destino, si sono ritrovati qua su, a combattere loro malgrado un’ennesima, assurda guerra. Abbandonando momentaneamente il sentiero per M.Zebio, calando nel bosco verso W, seguiamo le indicazioni che portano al cimitero austro-
Dislivello assoluto 540m.
Tempo di camino ore 4,25.
Lunghezza tragitto Km 14.
Fotografie: