3.1 Novezza - GrEsGa

Vai ai contenuti

Menu principale:

Vie normali > 2013

3.1 Novezza

Abbiamo lasciato il 2012 con un’escursione sul M.Pizzocolo, mentre per inaugurare il nuovo anno oggi ci dedichiamo al dirimpettaio, e in certi versi antagonista, M. Baldo. Con partenza dall’orto botanico di Novezzina (1232 m) imbocchiamo la strada forestale (indicazione CAI 660) passando accanto all’osservatorio astronomico giungiamo così ad un ampio curvone dove abbandonate le indicazione del sentiero 660, che qui stacca a destra per Casara Gambone, continuiamo la nostra marcia diritti verso nord, sull’immacolato manto nevoso, immersi nel folto bosco, proseguiamo fino a sbucare poi nella radura che circonda l’altura di malga Prazagano,  poco dopo tralasciamo anche il sentiero che scende sulla nostra destra ( nostra successiva via di ritorno) per proseguire invece alti sulla nostra sinistra fino a raggiungere il Passo del Cerbiolo ( 1370m, ore 1 e 40 min.). Dopo aver curiosato un po’ nei dintorni, giusto il tempo per qualche scatto fotografico, un fugale spuntino, e via! Per il ritorno imbocchiamo ora il sentiero che dal passo cala giù alla sottostante malga Cerbiolo ( 1299 m.) e addentrandoci nuovamente  nel bosco, riemergiamo poi all’altezza di malga Prazagano, dove ritroviamo il sentiero fatto all’andata, che da qui in poi ripercorriamo a ritroso fino a ritornare a Novezza ( ore 1 e 30 min).


Tempo totale di cammino
3 ore e 10 min.

Note
L’escursione di oggi è stata una vera e propria passeggiata, alla portata di tutti, e non necessita di alcuna attrezzatura particolare, se non un paio di scarponcini da montagna e vestiario adatto alla stagione invernale. Una tranquilla, solare e rigenerante passeggiata, proprio quello che ci vuole per riprendersi dal torpore delle feste e cenoni vari.


Fotografie:  



 
Torna ai contenuti | Torna al menu